IL NOSTRO OMAGGIO a FRED BUSCAGLIONE

Un set speciale nato dalla richiesta di interpretare le canzoni del nostro grande concittadino Fred Buscaglione in occasione dell’intitolazione a suo nome di uno dei lati dei Murazzi del Po. Nei festeggiamenti per il Capodanno 2018 a Torino, suonammo ‘Eri piccola’, ‘Il dritto di Chicago’, ‘Che notte’, ‘Nel cielo dei bars’, ‘Guarda che luna’, ‘Noi duri’, ‘Teresa non sparare’, ‘Che bambola’, ‘Love in Portofino’, ‘Guarda che luna’…

IMPARA L’INGLESE COI PERTURBAZIONE 😉

Quante volte avete affermato: “Beh, tutto sommato con l’inglese me la cavo, lo parlo”? E poi, atterrati a Londra, scena muta. I Perturbazione sono qui per questo: una brillante raccolta di canzoni (sparsa in qualche volume) nate come supporto didattico per l’insegnamento della lingua inglese. Cover di standard e brani minori, canzoni originali. Tutte nella lingua dei Beatles. E con quel mood lì.

Doppio disco in free download, courtesy of Loescher Editore, la nostra casa editrice preferita (e concittadini). Di fatto ‘In Circolo’ ce lo producemmo (leggi pagammo) coi soldi guadagnati registrando molte di queste canzoni per l’editoria scolastica, tutto vero! Trascorsi un po’ di anni, chiedemmo a Loescher di poter regalare ai fan un paio di dischi natalizi con le suddette canzoni. E ce lo concessero. Attualmente i dischi sono di nuovo chiusi in un forziere a Ginevra, quindi è inutile cercarli, ma basta scriverci un messaggio qui sul sito, in inglese. If you really need it, we’ll get in touch, rest assured!

 

UN VIAGGIO MUSICALE ATTRAVERSO LE CITTA’ ITALIANE

Un viaggio tra narrazione e musica. Le canzoni italiane degli ultimi 50 anni che hanno descritto la città. Non una gelida piantina, ma i volti e le storie che popolano l’ambiente urbano. Un itinerario tra le grandi canzoni dei cantautori italiani e quelle degli autori contemporanei. Sono stati con noi, finora: Francesco Bianconi, Simone Lenzi, Appino, Max Pezzali, Offlaga DiscoPax, Meg, Syria, Cristiano Godano, Manuel Agnelli, il compianto Remo Remotti, Davide Toffolo, Mauro Ermanno ‘Giò’ Giovanardi, Emidio Clementi, Andrea Mirò e molti altri, sui palchi dei teatri di Modena, Cuneo, Pisa, Torino, Cremona, Milano…

Anche un disco dal vivo, in edizione speciale in vinile, 999 copie, anno 2008.

 

L’ALBUM di FABRIZIO DE ANDRE’, DAL VIVO

Se non lo conoscete – il disco di Fabrizio De Andrè – basta andare su Wikipedia. L’album ispirato ai Vangeli Apocrifi è stato integralmente riarrangiato per essere eseguito dal vivo dai Perturbazione. Più di 40 anni dopo, nel rispetto del classico, una rilettura distante e originale.

Andato in scena il 23 ottobre 2010 al Teatro Civico di Varallo Sesia nell’occasione del restauro delle Cappelle del Sacro Monte, un progetto in collaborazione con la Scuola Holden con la partecipazione straordinaria delle voci di Nada e Alessandro Raina.

 

UNO SPETTACOLO a META’ STRADA tra TEATRO di FIGURA e CINEMA

Tommaso posa il microfono e impugna una matita. La storia viene disegnata e suonata dal vivo. Un piccolo uomo e la sua ombra. La mano. Silenzio in sala: si disegna. E si suona.

Andato in scena per la prima volta nella primavera del 2002, è stato replicato negli anni a venire, in piccoli teatri, festival cinematografici, club e circoli, col pubblico a due passi dai musicisti voltati verso lo schermo e un disegnatore che insieme al gruppo crea qualcosa di unico, a cavallo tra teatro di figura, cinema e concerto. L’ultima esibizione risale al 2010.