Giovedì 8 aprile esce per Bao Publishing ‘CHI CONOSCI DAVVERO’, la graphic novel di cui siamo autori, insieme Davide Aurilia che l’ha disegnata.
La trovate nelle librerie e sullo store di Bao Publishing. Se desiderate una nostra dedica, potete ordinarlo sul nostro store scrivendoci una mail a music@perturbazione.com in cui specificate che tipo di dedica desiderate. Grazie per il sostegno e buona lettura a tutti.
https://perturbazione.com/wp-content/uploads/2021/03/bri.jpg639526tomihttp://perturbazione.com/wp-content/uploads/2015/07/LOGOHP.pngtomi2021-03-06 12:06:262021-03-06 12:09:39Mynameisbri / ‘(dis)amore’ Art Prints
https://perturbazione.com/wp-content/uploads/2021/03/COVER_Chi_conosci_davvero_Perturbazione_Davide_Aurilia_BAO_2021-scaled.jpg25601897tomihttp://perturbazione.com/wp-content/uploads/2015/07/LOGOHP.pngtomi2021-03-02 00:17:202021-03-02 00:20:09Chi conosci davvero: il fumetto in arrivo l’8 aprile
«Tra un compito di grammatica e una chat con le amiche, mia figlia Emma passa le giornate sui lettering. Così l’ho costretta a lavorare per il gruppo di papà , promettendole una fornitura nuova di pennarelli con la punta a pennello. Si chiama sfruttamento di manodopera minorile…» 😉
Ecco nelle parole di Tommaso un lyric video casalingo di Conta su di Me, traccia numero 16 del nostro ultimo album (dis)amore. Un messaggio di sconsolata tenerezza.
https://perturbazione.com/wp-content/uploads/2021/03/contasudime.jpg7461350tomihttp://perturbazione.com/wp-content/uploads/2015/07/LOGOHP.pngtomi2021-02-20 22:47:292021-03-02 00:56:53Conta su di me: Lyric Video
https://perturbazione.com/wp-content/uploads/2020/11/IG_CCD.jpg20482048tomihttp://perturbazione.com/wp-content/uploads/2015/07/LOGOHP.pngtomi2020-11-05 12:10:102021-03-01 22:53:02Chi conosci davvero: il nuovo singolo
‘(dis)amore’ continua il suo viaggio, tra percorsi accidentati e la speranza di un’epifania, artistica e sociale. Tutti i concerti sono organizzati nel rispetto delle norme sanitarie attuali. Incrociamo le dita e ci auguriamo di vederci sopra e sotto al palco.
‘(dis)amore’, il nostro nuovo album, è nella cinquina finale del Club Tenco – Premio Tenco nella categoria ‘Disco in assoluto’. Tuffo al cuore, lo confessiamo! Grazie mille a tutte le persone che stanno lavorando a questo progetto con noi, Ala Bianca Group srl, Luca Bernini, MA9 Promotion snc, Tube Agency, e grazie a tutti gli addetti ai lavori che hanno dedicato ascolto e attenzione a questa storia. #perturbazione ? #disAmore Ascolta e/o acquista l’Album
Quella che vedete nella foto è la compagnia teatrale che il Teatro Stabile di Torino mise insieme nel 2016 attorno alle pagine di Natalia Ginzburg, che tanto peso ha avuto nella lavorazione del nostro ultimo album, ‘(dis)amore’. Continua a leggere
https://perturbazione.com/wp-content/uploads/2015/09/IMG-20161103-WA0020.jpg10661600tomihttp://perturbazione.com/wp-content/uploads/2015/07/LOGOHP.pngtomi2020-06-15 15:42:092021-02-12 11:43:38‘La segretaria’ di Natalia Ginzburg in scena ad agosto a Torino
https://perturbazione.com/wp-content/uploads/2020/05/MG_8879-scaled.jpg25602560tomihttp://perturbazione.com/wp-content/uploads/2015/07/LOGOHP.pngtomi2020-05-28 23:32:052021-02-12 12:40:14‘(dis)amore’: esce oggi il nostro nuovo album
https://perturbazione.com/wp-content/uploads/2020/05/Copertina_01.png8301998tomihttp://perturbazione.com/wp-content/uploads/2015/07/LOGOHP.pngtomi2020-05-06 23:17:152021-03-01 22:54:00Io mi domando se eravamo noi
La qualità del silenzio è al centro di una delle canzoni del nostro prossimo album ‘(dis)amore’, intitolata proprio ‘Silenzio’, traccia #12. Nel testo, due amanti riflettono sui propri silenzi, quelli di ciascuno di loro e quelli che hanno vissuto insieme. Il silenzio può essere: incantato, carico di tensione, sintomo di solitudine, specchio dell’anima… Pensate alla classica battuta dei film: ‘C’è silenzio. Troppo silenzio…’ Continua a leggere
https://perturbazione.com/wp-content/uploads/2020/03/P1A8492.jpg10001500tomihttp://perturbazione.com/wp-content/uploads/2015/07/LOGOHP.pngtomi2020-03-11 11:42:532021-02-12 13:38:49Il ‘(dis)amore’ ai tempi del colera
Di comune accordo con Ala Bianca Group srl e con tutti i nostri collaboratori, abbiamo deciso di rimandare la pubblicazione di ‘(dis)amore’, il nostro nuovo album, al 24 aprile. Continua a leggere
https://perturbazione.com/wp-content/uploads/2020/03/COVER_IMDSEN_media.jpg20482048tomihttp://perturbazione.com/wp-content/uploads/2015/07/LOGOHP.pngtomi2020-03-09 17:29:172021-02-12 13:37:47(dis)amore, rimandata l’uscita del disco al 24 aprile
https://perturbazione.com/wp-content/uploads/2020/03/COVER_DISAMORE.jpg20482048tomihttp://perturbazione.com/wp-content/uploads/2015/07/LOGOHP.pngtomi2020-03-02 12:32:302021-02-12 13:40:07‘(dis)amore’. La copertina e la tracklist
‘Ti stavo lontano’ è il terzo brano che anticipa ‘(dis)amore’, il nostro nuovo album, in uscita il 20 marzo 2020 per Ala Bianca Records. Un concept album lungo 23 canzoni sulla impossibile definizione dell’amore e del suo contrario. Il brano viene pubblicato, senza timore di evocare gli stereotipi del caso, nel giorno di San Valentino, come un regalo.
https://perturbazione.com/wp-content/uploads/2020/01/IG_TUTTE.jpg20482048tomihttp://perturbazione.com/wp-content/uploads/2015/07/LOGOHP.pngtomi2020-01-29 10:17:502021-02-12 13:42:12(dis)amore dal vivo
‘Mostrami una donna’ è il secondo brano che anticipa l’uscita di ‘(dis)amore’, il nostro nuovo album che verrà pubblicato il 20 marzo 2020 da Ala Bianca Records. Un concept album lungo 23 canzoni sulla impossibile definizione dell’amore e del suo contrario.
https://perturbazione.com/wp-content/uploads/2020/01/MUD_Copertina_Bassa.jpg14401440tomihttp://perturbazione.com/wp-content/uploads/2015/07/LOGOHP.pngtomi2020-01-08 22:12:232021-03-01 22:55:40Mostrami una donna
Il primo incontro. La magia, l’imbarazzo, il caso, le parole smangiucchiate come le unghie. Due persone qualunque s’incontrano per la prima volta in una città qualunque. Fuori da un locale. Le spalle nell’abbraccio, primo brano in scaletta dell’album la cui uscita è prevista per Ala Bianca nella primavera del 2020.
Il video del brano, girato da Fabio Capalbo (già al lavoro con Verdena, Vinicio Capossela, Baustelle, Planet Funk, Edda etc.) evoca questa sospensione del tempo: un paesaggio italiano di provincia, di qualsiasi provincia. Un’atmosfera da romanzi di Dino Buzzati o Carlo Cassola, ma trasportati in un presente continuo.
Prima di iniziare a scrivere le nostre canzoni, ne abbiamo ascoltate decine di migliaia, da principio come bambini, poi da ragazzi, infine come adulti. Provare per interi pomeriggi a riprodurre un riff di chitarra (non c’erano le tablatures in rete, per dirne una), trascrivere un testo in inglese solo con l’ausilio di una musicassetta, studiare un sound tentando inutilmente di riprodurlo per intere settimane… Questa è stata la nostra palestra, il nostro humus intellettuale, la nostra identità che andava pian piano costituendosi.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.