Questo prezioso scatto di Mirko Brosio lo postiamo per raccontarvi del nostro concerto acustico parigino, sabato 31 ottobre 2015, presso l’enoteca italiana Ciao Gnari nel quartiere di Belleville. Quanto faccia bene mettere il naso (nasone, nel caso di Tommaso) fuori di casa – leggi Italia – è difficile raccontarlo a parole. Possono aiutare a rendere l’idea: la semplicità e la disponbilità con cui Mirko e Roberta hanno deciso di ospitarci nel loro locale; le parole di Sabino ‘Titor’ Pace, amico e co-organizzatore del concerto, parigino da un paio d’anni per amore e per lavoro, senza il quale nulla sarebbe accaduto – grazie capo! – e il suo narrare di quanto un certo tipo di professionalità italiana esista e sia anche molto apprezzata e ricercata in Francia, in molti campi, da quello più noto dell’ingegneria a quelli inaspettati del sociale, della cucina, della moda e della cultura in generale; alle parole di una ragazza dallo sguardo fiero che ti racconta quanta strada ci sia tra una valle di montagna piemontese e la Ville Lumiere, di come uno scivolone amoroso possa trasformarsi in forza e coraggio. Tutte storie di italiani che ci provano con determinazione, siano essi educatori, camerieri, illustratori, fumettisti, cuochi o guardarobiere alla Louis Vuitton Foundation (visita consigliatissima, Frank Ghery did it again, pazzesco). Noi promettiamo di tornare prestissimo, con la band al completo, non in fuga ma bensì alla conquista di questo pezzo di mondo così vicino a noi, se solo uno prova a immaginare le montagne come ponti anziché confini. Grazie per il calore con cui ci avete accolti e seguiti, cervelli – ma soprattutto – anime belle nostre. A bientot! ‪#‎GPRepost‬ @mikrusmega via @GPRepostApp