IL CINEMA MUTO PERTURBATO
Le nostre sonorizzazioni dal vivo dei film muti The General di Buster Keaton e Maciste.
The General (Come vinsi la guerra, 1926) di Buster Keaton.
Colonna sonora originale da noi composta, viaggiando su un doppio binario, come in una metaforica linea ferroviaria, quella che l’eroe di The General percorre avanti e indietro mentre cerca di salvare onore e fanciulla amata: prima un lavoro di sottrazione, quello della parola cantata. Via i testi dunque perché la storia sul grande schermo chiede atmosfera e nessuna distrazione; poi un lavoro di addizione, a strati, con l’aiuto di loop station e l’idea di lasciarsi condurre e affascinare dal blues e dallo spiritual, rimpossessandosi della voce come strumento puro, insieme a chitarre, pianoforte, basso e batteria. Queste le linee guida di un percorso originale, sempre a cavallo tra ironia e malinconia, come la faccia di Buster.
Rappresentato nel 2014.
Il film viene presentato nell’edizione recentemente restaurata.
Maciste (1915) di Borgnetto/Denizot
Sonorizzazione dal vivo dell’omonimo film muto del 1915. Il primo della lunga serie dei Maciste. Musiche originali scritte ed eseguite dai Perturbazione per accompagnare fughe, cazzotti, misteri, nascondigli di uno dei classici della prima cinematografia italiana.
Progetto realizzato in collaborazione del Museo Nazionale del Cinema e della Cineteca del Comune di Bologna, con la proiezione della copia restaurata presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata. Realizzato nel 2006 a Torino e nel 2011 a Pordenone.