LA NOSTRA ICONOGRAFIA

Insieme all’amico e fotografo Luigi De Palma ci siamo divertiti a ripercorrere avanti e indietro la nostra carriera attraverso alcune delle locandine e dei poster prodotti negli ultimi quindici anni attorno ai nostri dischi e ai nostri concerti. I testi delle didascalie sono quelli dei post originali sulla nostra pagina fb.

Inauguriamo uno spazio speciale dedicato a coloro i quali hanno messo la propria arte grafica al servizio dei Perturbazione.
Lo chiameremo #posterology.
Per farlo ci siamo affidati al valido obiettivo fotografico di Luigi De Palma.
Cominciamo con un poster inedito di Giulia Colangelo ispirato al testo della nostra canzone ‘Chiedo alla polvere’. Un ringraziamento a Giorgio CalandriAndrea Bozzo e IAAD – Istituto d’Arte Applicata e Design.

#posterology perturbata continua.
Seconda puntata: manifesto datato 2005, in occasione del lungo tour che seguì la pubblicazione di ‘Canzoni allo specchio’. L’artwork sia del disco che del manifesto erano del formidabile Alessandro Baronciani, lo scatto è di Luigi De Palma
#perturbazione Alessandro Baronciani
#posterology perturbata. Episodio #3
Una rilettura grafica della canzone ‘Nel mio scrigno’, artwork di @MassimoMuntoni, foto di Luigi De Palma
#perturbazione
#posterology perturbata, quarto episodio.
La dolce Irene Festa aka Nene concepì questo manifesto per il ‘Pianissimo Tour’, il nostro giro di concerti acustici tra il 2008 e il 2009. Per l’occasione Nene si fece aiutare della sua amica Francesca, quella che nella foto non è la Bestia, ma la Bella.
Lo scatto è del fido Luigi De Palma.
#perturbazione
#posterology perturbata, parte 5a
Questa in edizione speciale, perché quella volta all’Off di Modena c’era DENTE a girar dischi dopo il nostro set. L’anno era il 2013, la grafica era di Tommaso, il tour quello di ‘Musica X’ pre-Sanremo.
Alex Baracco era e rimane lo spumeggiante ragazzone che vedete nello scatto del fedele Luigi De Palma.
#posterology numero 6
Elisa Iadicicco è l’autrice di questo poster ispirato al testo di ‘Agosto’.
Grazie a Luigi De Palma per lo scatto e grazie a IAAD – Istituto d’Arte Applicata e DesignGiorgio Calandri e Andrea Bozzo.
#posterology perturbata, settimo episodio.
Grazie a @OttaviaGuidariniMilesi per questa interpretazione di ‘Trentenni’.
Lo scatto è di Luigi De Palma, un ringraziamento speciale ad Andrea BozzoGiorgio Calandri e IAAD – Istituto d’Arte Applicata e Design.

 

#posterology perturbata.
Ottavo episodio.
Irene Festa, per i più affezionati ‘Nene’, confezionò questo piccolo capolavoro per il nostro ‘Preliminari Tour’ alla fine del 2009. Si trattava di un piccolo giro di cinque date di rodaggio per scaldare i motori prima dell’uscita di ‘Del nostro tempo rubato’, dopo una lunga, peculiare diaspora di quel paio d’anni in cui sentimmo l’urgenza di perderci per ritrovarci. In seguito ci saremmo riperduti altri milioni di volte, ma questa è l’arte, baby 
😉
Lo scatto che ritrae il nostro Cris è di Luigi De Palma.
#perturbazione
#posterology #9
Questo era il manifesto dei nostri live nel 2006, attorno al periodo in cui pubblicammo il singolo di ‘Animalia’.
Videoclip e grafica del manifesto li curò Tommaso stesso. Alex Baraccoentrò nella band un paio di anni dopo, ricoprendo marginalmente il ruolo di bassista, magistralmente quello di giullare 
😉
#perturbazione pic by Luigi De Palma
Posterology, decimo episodio.
@ChiaraBriganti è l’autrice, ispirata dal testo della nostra ‘Chiedo alla polvere’, grazie di cuore. 
Grazie anche a Luigi De Palma per lo scatto, Giorgio CalandriIAAD – Istituto d’Arte Applicata e Design e Andrea Bozzo.
#posterology perturbata, undicesimo e penultimo episodio.
La grafica di ‘In circolo’, il nostro disco datato gennaio 2002, partiva da un disegno di Jean Gourmelin elaborato da Giacomo Spazio. Le date di quell’infinito tour furono circa 120 distribuite nei due anni successivi.
La foto è del fido Luigi De Palma
#perturbazione #incircolo
#posterology perturbata giunge alla propria conclusione.
Un sentito ringraziamento a Luigi De Palma per gli scatti. Altrettanta riconoscenza ai tanti autori delle illustrazioni, delle fotografie e delle grafiche stampate sui manifesti che ci hanno rappresentato in tutti questi anni, sui muri, nelle piazze, sopra e sotto ai palchi. thanx
#perturbazione