News

,

Concerti Estate 2021

Dal vivo, quest'estate 😀 > Mercoledì 14 Luglio DESIO (Monza Brianza) Parco Tittoni Programmazione Puglia Sounds Tour Italia 2020/2021 evento Facebook > Sabato 24 Luglio VITTORIO VENETO (Treviso) Cave Sonore Festival >…
,

Chi conosci davvero: la graphic novel è in libreria

Giovedì 8 aprile esce per Bao Publishing 'CHI CONOSCI DAVVERO', la graphic novel di cui siamo autori, insieme Davide Aurilia che l'ha disegnata. La trovate nelle librerie e sullo store di Bao Publishing. Se desiderate una nostra dedica,…
,

Mynameisbri / ‘(dis)amore’ Art Prints

L'illustratrice Mynameisbri ha realizzato 23 illustrazioni ispirate alle 23 canzoni del nostro '(dis)amore' Sono 23 Mini Art Prints in serigrafia. Le 65 copie in edizione limitata e numerata le trovate sul nostro store e su quello di Mynameisbri Grazie…
,

Chi conosci davvero: il fumetto in arrivo l’8 aprile

Ci siamo! Bao Publishing pubblicherà 'CHI CONOSCI DAVVERO' giovedì 8 aprile. Noi l'abbiamo scritto. Davide Aurilia l'ha disegnato. Get ready 😉
,

Conta su di me: Lyric Video

«Tra un compito di grammatica e una chat con le amiche, mia figlia Emma passa le giornate sui lettering. Così l’ho costretta a lavorare per il gruppo di papà, promettendole una fornitura nuova di pennarelli con la punta a pennello. Si…
,

Silenzio

Il silenzio possiede una sua qualità. Che si tratti del respiro tra due baci, o della pausa segnata su un pentagramma, è proprio nell'assenza di rumore che siamo in grado di intuire il significato profondo di ciò che ci circonda. Questo…

Live

Ultima uscita

(dis)amore

Ala Bianca / 2021

‘Come un loro White Album di cibo e vita a cottura lenta, pochi trucchi da studio e tanto gusto di suonare. Pochi sanno raccontare una storia di vicini con cui si barattano coperte di lana e mezzo ragù come la band di Tommy Cerasuolo e dei fratelli Lo Mele’

PierAndrea Canei – Internazionale

‘(dis)amore’ è un album che richiede attenzione ma che mantiene le sue promesse: commozione e verità, libertà e autoanalisi. Non sono così frequenti i dischi che ti fanno fischiettare un motivetto pop mentre ti sbattono in faccia una dettagliata rassegna delle tue meschinità’

Pierluigi Lucadei BlowUp

‘Si ha voglia di ricominciare e far ripartire il disco anche per cogliere di volta in volta nuovi dettagli in questo viaggio all’interno del cuore dei due amanti’

Doriana Tozzi – RockIt

‘Un disco che funziona sia in maniera lineare e organica, sia come una playlist, sia come una raccolta di racconti di Raymond Carver’

Gianni Sibilla – Rockol

‘Chi ha davvero qualcosa da dire, e sa come farlo, non ha bisogno di piegare l`italiano a scorciatoie da social slang per suonare attuale’

Giuseppe Ciotta – Mescalina

Video

EXTRA / Viaggi perturbati

Biografia S/Concertante

LA NOSTRA BIOGRAFIA IN (quasi) 800 CONCERTI Coordinate spazio-temporali fatte di locali, circoli, musei, fondazioni, negozi di dischi, biblioteche, scantinati, cucine, camerini (quando ci sono), da noi visitati negli ultimi venticinque anni:…

Il teatro di Natalia Ginzburg

LE NOSTRE CANZONI DEDICATE al TEATRO di NATALIA GINZBURG Canzoni e musiche composte per la Trilogia dedicata a Natalia Ginzburg dal Teatro Stabile di Torino, per la regia di Leonardo Lidi, dal titolo 'Qualcuno che tace: Il teatro di Natalia…

#songbook

The SOUNDTRACK of OUR LIVES Prima di iniziare a scrivere le nostre canzoni, ne abbiamo ascoltate decine di migliaia, da principio come bambini, poi da ragazzi, infine come adulti.Provare per interi pomeriggi a riprodurre un riff di chitarra…

#diarioperturbato

UN DIARIO TRA DISEGNI, CONTEMPORANEITA' E MEMORIE PERTURBATE Al principio del 2018 Tommaso ha inaugurato un personale viaggio che unisce quotidianità e passato dei Perturbazione attraverso la forma del diario scritto e disegnato. In questa…

#lestoriecheciraccontiamo

IL VOSTRO INCONTRO con I PERTURBAZIONE #lestoriecheciraccontiamo è la rubrica dedicata al racconto del vostro personale incontro con la musica perturbata. Parafrasando un nostro verso: siete le storie che ci raccontate. Una canzone, un…

Cinema muto

IL CINEMA MUTO PERTURBATO Le nostre sonorizzazioni dal vivo dei film muti The General di Buster Keaton e Maciste. The General (Come vinsi la guerra, 1926) di Buster Keaton. Colonna sonora originale da noi composta, viaggiando su un…

#posterology

LA NOSTRA ICONOGRAFIA Insieme all'amico e fotografo Luigi De Palma ci siamo divertiti a ripercorrere avanti e indietro la nostra carriera attraverso alcune delle locandine e dei poster prodotti negli ultimi quindici anni attorno ai nostri…

Dracula – Rock Shadow Opera

TEATRO D'OMBRE e un HORROR PERTURBATO 'Dracula - Rock Shadow Opera' è uno spettacolo a cavallo tra teatro d'ombre e musical, andato in scena nell'autunno del 2017 a Torino presso la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, per il quale abbiamo…

Perturbazione play Fred Buscaglione

IL NOSTRO OMAGGIO a FRED BUSCAGLIONE Un set speciale nato dalla richiesta di interpretare le canzoni del nostro grande concittadino Fred Buscaglione in occasione dell'intitolazione a suo nome di uno dei lati dei Murazzi del Po. Nei festeggiamenti…

Enlarge Your English

IMPARA L'INGLESE COI PERTURBAZIONE 😉 Quante volte avete affermato: "Beh, tutto sommato con l'inglese me la cavo, lo parlo"? E poi, atterrati a Londra, scena muta. I Perturbazione sono qui per questo: una brillante raccolta di canzoni (sparsa…

Le Città Viste dal Basso

UN VIAGGIO MUSICALE ATTRAVERSO LE CITTA' ITALIANE Un viaggio tra narrazione e musica. Le canzoni italiane degli ultimi 50 anni che hanno descritto la città. Non una gelida piantina, ma i volti e le storie che popolano l'ambiente urbano.…

La Buona Novella

L'ALBUM di FABRIZIO DE ANDRE', DAL VIVO Se non lo conoscete - il disco di Fabrizio De Andrè - basta andare su Wikipedia. L'album ispirato ai Vangeli Apocrifi è stato integralmente riarrangiato per essere eseguito dal vivo dai Perturbazione.…

Concerto per Disegnatore e Orchestra

UNO SPETTACOLO a META' STRADA tra TEATRO di FIGURA e CINEMA Tommaso posa il microfono e impugna una matita. La storia viene disegnata e suonata dal vivo. Un piccolo uomo e la sua ombra. La mano. Silenzio in sala: si disegna. E si suona. Andato…

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi